Un anello affascinante che ripercorre la storia delle miniere di Murlo e della ferrovia che le serviva (e parla anche di Etruschi)
Una storia (nascosta) tra le miniere di Murlo

Mattane e follie di vita quotidiana
Un anello affascinante che ripercorre la storia delle miniere di Murlo e della ferrovia che le serviva (e parla anche di Etruschi)
Dal viale di Bolgheri celebrato dal Carducci a quelli immortali che fanno da sfondo al Gladiatore e che identificano la Valdorcia, i cipressi sono senza dubbio un “marchio” di fabbrica della Toscana e del suo paesaggio. Eppure forse non tutti sanno che – o almeno io l’ho scoperto solo alcune settimane fa – i cipressi …
Forse non è un caso che l’arte contemporanea faccia capolino tra i filari delle vigne e i cipressi sui crinali proprio qui, in questo angolo di Chianti la cui terra è intrisa di storia da oltre mille anni. Siamo a Pievasciata, grumo di case arroccate intorno alla pieve dedicata a San Giovanni Battista: una pieve …
Premessa: la Montagnola per me è un luogo magico. Sia sul versante nord – quello di Monteriggioni, per capirsi – sia quello nella zona di Sovicille. Camminare sulla Montagnola è faticoso (salite, discese, pietraie, terreno scivoloso) ma è anche rigenerante. È a pochi chilometri da dove sono cresciuta, ma ho imparato a conoscerla da grande. …
Nel cuore della Valdelsa c’è una laguna blu: un parco fluviale dove camminare e bagnarsi nell’acqua smeraldo