Vai al contenuto

La Matta del Ponte

Mattane e follie di vita quotidiana

  • Tutti i post
  • Io che scrivo
  • La matta, quella vera
  • Un piano perfetto
  • Contatti
alle 14 Aprile 202314 Aprile 2023Senza categoria

Una storia (nascosta) tra le miniere di Murlo

Un anello affascinante che ripercorre la storia delle miniere di Murlo e della ferrovia che le serviva (e parla anche di Etruschi)

Leggi tutto
alle 11 Aprile 202312 Aprile 2023NEL DUBBIO, CAMMINA

La strada nel bosco (di cipressi)

Dal viale di Bolgheri celebrato dal Carducci a quelli immortali che fanno da sfondo al Gladiatore e che identificano la Valdorcia, i cipressi sono senza dubbio un “marchio” di fabbrica della Toscana e del suo paesaggio. Eppure forse non tutti sanno che – o almeno io l’ho scoperto solo alcune settimane fa – i cipressi …

Leggi tutto
alle 29 Aprile 202229 Aprile 2022NEL DUBBIO, CAMMINA

Pievasciata, dove il Chianti è arte (contemporanea)

Forse non è un caso che l’arte contemporanea faccia capolino tra i filari delle vigne e i cipressi sui crinali proprio qui, in questo angolo di Chianti la cui terra è intrisa di storia da oltre mille anni. Siamo a Pievasciata, grumo di case arroccate intorno alla pieve dedicata a San Giovanni Battista: una pieve …

Leggi tutto
alle 14 Marzo 202214 Marzo 2022NEL DUBBIO, CAMMINA

Tra il Cetinale e Pernina, trekking nei boschi della Montagnola

Premessa: la Montagnola per me è un luogo magico. Sia sul versante nord – quello di Monteriggioni, per capirsi – sia quello nella zona di Sovicille. Camminare sulla Montagnola è faticoso (salite, discese, pietraie, terreno scivoloso) ma è anche rigenerante. È a pochi chilometri da dove sono cresciuta, ma ho imparato a conoscerla da grande. …

Leggi tutto
alle 15 Febbraio 20223 Marzo 2022NEL DUBBIO, CAMMINA

Laguna blu (nel parco fluviale dell’Elsa)

Nel cuore della Valdelsa c’è una laguna blu: un parco fluviale dove camminare e bagnarsi nell’acqua smeraldo

Leggi tutto

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 21 Successivo

Categorie

  • babbo monte
  • cibo per l'anima
  • cose fra ragazze
  • il mondo intorno
  • mattane e smatteggi
  • NEL DUBBIO, CAMMINA
  • senesitudine
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Una storia (nascosta) tra le miniere di Murlo
  • La strada nel bosco (di cipressi)
  • Pievasciata, dove il Chianti è arte (contemporanea)
  • Tra il Cetinale e Pernina, trekking nei boschi della Montagnola
  • Laguna blu (nel parco fluviale dell’Elsa)

La Matta su IG

gi.mae19

Ritorno sulla Montagnola…. (ovvero sassi e sali Ritorno sulla Montagnola….

(ovvero sassi e salita, sottobosco fitto, aria fresca e ancora sassi e salita e viste straordinarie e casolari meravigliosi e sconosciuti e  rumori sordi di sottofondo che speri che non ti sparino…)
Nel dubbio, cammina…
::
#trekking #incammino #neldubbiocammina #voglioviverecosì #colsoleinfronte #instatrekking #montagnola #montagnolasenese
Via Romea Sanese: giorno 4. 24 chilometri. Da Cast Via Romea Sanese: giorno 4.
24 chilometri.
Da Castellina in Chianti a Siena, ovvero arrivare a destinazione doloranti ma felici ( e quando sono partita non lo davo affatto per scontato!).
Si chiude con una tappa lunga ma piuttosto agevole, poco tecnica, per la maggior parte su strada bianca e con dislivello negativo: si scende dai 600 metri di Castellina e, si sa, in discesa tutti i Santi aiutano!
Tanti fiori, tante pecore, campi sterminati di colza che tinge le colline di giallo; olivi e vigne, cipressi a ricordarci il nostro passato etrusco, due gioiellini come Fonterutoli e Basciano e poi  l’ultima salita spaccagambe - ma a quel punto vedi la meta e allora la fatica (quasi) non la senti più.
È stato ganzissimo!
::
Nel dubbio, cammina.
:: 
[In cammino con @kilometroinverso - grazie di avermi portato a casa ❤️]
::
#incammino #neldubbiocammina #viaromeadelchianti #viaromeasanese #voglioviverecosì #colsoleinfronte #ascoltailpassoevai
Via Romea Sanese: giorno 3. 13 + 1 chilometri. Da Via Romea Sanese: giorno 3.
13 + 1 chilometri.
Da San Donato in Poggio a Castellina in Chianti per una tappa che si sviluppa quasi tutta nel bosco e lambisce anche la cipresseta naturale di Sant’Agnese. 
Il terribile “terzo giorno” lo abbiamo disinnescato con un percorso più breve e abbastanza agevole, anche se non sono mancate due salite di quelle da gran premio della montagna.
La pioggia ci ha rincorso e minacciato e tinto di nero il cielo sopra a noi, ma anche oggi l’abbiamo scampata! 
::
Nel dubbio, cammina.
:: 
[In cammino con @kilometroinverso]
::
#incammino #neldubbiocammina #viaromeadelchianti #viaromeasanese #trekking #voglioviverecosì #colsoleinfronte
Via Romea Sanese: giorno 2. 25 chilometri (con qua Via Romea Sanese: giorno 2.
25 chilometri (con quasi 800 mt di dislivello) - da San Casciano a San Donato, passando per Badia a Passignano e con i piedi a bagno nella Pesa.
Una tappa paesaggisticamente stupenda, attraverso boschi e vigneti, olivi, strade bianche, borghi recuperati come gioielli e ruderi abbandonati. Abbiamo schivato la pioggia che ci soffiava sul collo e scarpinato salite di pietra come in montagna. 
Perché chi l’ha inventato questo falso mito delle dolci colline del #Chianti?? 
Altro che dolci colline.. il Chianti è rock! 🫣
::
Nel dubbio, cammina.
:: 
[In cammino con @kilometroinverso ]
::
#neldubbiocammina #incammino #viaromeadelchianti #viaromeasanese #voglioviverecosì #colsoleinfronte
Via Romea Sanese: giorno 1. 18 + 3 chilometri. Da Via Romea Sanese: giorno 1.
18 + 3 chilometri.
Da Firenze a San Casciano sull’antica via che andava a Roma. Un bel percorso lungo il saliscendi delle colline fiorentine punteggiate di ville rinascimentali. 
Poi il bosco e l’inizio delle prime vigne che ci annunciano il Chianti.
È il primo caldo di primavera. 
::
In cammino con @kilometroinverso 
::
#incammino #neldubbiocammina #trekking #voglioviverecosì #colsoleinfronte #viaromeadelchianti #viaromeasanese
Passaggi. Il Ponte Nero lungo il sentiero della mi Passaggi.
Il Ponte Nero lungo il sentiero della miniera di Murlo. Ovvero, come scoprire storie incredibili di casa nostra.

Nel dubbio, cammina….
::
#incammino #neldubbiocammina #sentierodellaminiera #murlo #voglioviverecosì #colsoleinfronte #springiscoming #instatrekking #trekking #pasquettaincammino #pasquettadifferente #sociopatici
Carica altro… Segui su Instagram

Tweets

(C) 2022 La Matta del Ponte / Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Le notizie e gli articoli vengono pubblicati senza periodicità per cui non si tratta di prodotto editoriale. Le immagini sono solitamente di mia proprietà o hanno il credit indicato: qualora ci fosse una vostra immagine che volete far rimuovere, contattami. Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.